Presso lo studio di medicina estetica della Dott.ssa Corinna Mantegazza potrai richiedere protocolli personalizzati per la
correzione di inestetismi cutanei.
Con impegno e competenza, lo studio offre interventi terapeutici che agiscono sulle cause degli inestetismi
quali cellulite, adiposità localizzata, lassità cutanee, smagliature, ecc.
Il ruolo della medicina estetica è spesso discusso, ma è innegabile che il nostro aspetto influenzi la nostra serenità e il nostro rapporto con il mondo esterno.
Il compito del Medico Estetico è quello di correggere l’inestetismo, inteso come tutto ciò che viene recepito dal paziente come limitazione estetica alla percezione dell’immagine del proprio corpo come bello ed armonico.
È un concetto soggettivo, che il Medico saprà analizzare con oggettività e risolvere con l’iter terapeutico più adatto.
La Criolipolisi è un trattamento di medicina estetica non invasivo, che sfrutta l’azione del freddo per eliminare gli accumuli di grasso in modo selettivo e preciso, senza intervenire chirurgicamente.
Una volta scelta la zona da trattare, viene applicato un manipolo speciale che crea un effetto vacuum e raffredda l’area interessata fino alla temperatura di -10 gradi. In questo modo le cellule grasse che si trovano nel tessuto sottocutaneo, sensibili al freddo, vanno incontro ad apoptosi (morte cellulare) in 2/8 settimane.
Le zone del corpo che possono essere trattate con la Criolipolisi sono: Addome, Fianchi, Braccia, Gambe, Culotte de cheval, Ginocchia, Schiena.
Solitamente sono necessarie almeno 2 sedute di trattamento a distanza di 30-40 giorni l’una dall’altra.
Il numero di sedute di Criolipolisi necessarie per vedere i risultati varia a seconda degli obiettivi specifici per ogni paziente.
Costo: 270€ a seduta (zona piccola), 320€ a seduta (zona grande).
La cavitazione medica è una tecnologia utilizzata per il trattamento delle adiposità localizzate e della cellulite che esplica la sua azione attraverso l’emissione di onde ultrasonore da un trasduttore posto a contatto con il corpo. La cavitazione medica è un trattamento non chirurgico e non invasivo che appresenta una alternativa non invasiva alla liposuzione. L'azione delle onde ultrasonore provoca una vera e propria distruzione degli adipociti, rendendo il risultato duraturo nel tempo.
Per un risultato ottimale, è necessario seguire un protocollo di 8-10 sedute.
Costo:
da 90€ a seduta
La radiofrequenza è una metodica non invasiva che contrasta efficacemente i segni dell’invecchiamento cutaneo e consente di ottenere un duraturo miglioramento della pelle del corpo e del viso. L’applicatore è capace di indurre un aumento di temperatura del derma, che stimola la produzione di
nuovo collagene garantendo così effetti rigenerativi sulla zona trattata visibili fin dai primi trattamenti.
L'applicazione sul corpo ha indicazioni quali lassità cutanee, perdita di tono, cellulite ai primi stadi, adiposità localizzate e ritenzione idrica.
Per un risultato ottimale, è necessario seguire un protocollo di 8-10 sedute.
Costo:
da 80€ a seduta
HI-FEEP è un nuovo dispositivo ideato per la tonificazione del volume muscolare. L’apparecchiatura è concepita secondo le più aggiornate conoscenze ed è ampiamente testata in ambito medico-estetico.
La tecnologia permette di realizzare un allenamento fisiologico atto ad espandere e contrarre i muscoli “target”; ciò favorirà un potenziamento della massa muscolare e una riduzione della massa grassa, esaltando le forme originali senza nessuno sforzo fisico.
Può essere utilizzato su glutei, addome, gambe, ecc.
Costo: da 80€ a seduta
La carbossiterapia è un trattamento che consiste nella somministrazione all’interno del tessuto
sottocutaneo di CO2 medicale (anidride carbonica), al fine di ottenere una risposta da parte del microcircolo e del tessuto target.
La carbossiterapia è un trattamento medico che, da solo o in abbinamento ad altre tecnologie, può
dare risultati nel trattamento di: celluilite, adiposità localizzate, ritenzione idrica, trattamento dell’alopecia.
Per un risultato ottimale, è necessario seguire un protocollo di 5-10 sedute.
Costo:
da
90€ a seduta.
È una tecnologia non invasiva e non dolorosa equiparabile alla Mesoterapia iniettiva, ma senza ago! Un particolare impulso elettromagnetico fa sì che il principio attivo venga assorbito per via transdermica, garantendo una più alta concentrazione ed efficacia solo
sulle zone interessate.
Costo:
da 80€
a seduta
L'intradermo terapia, o mesoterapia, prevede la somministrazione per via intradermica di un principio attivo che agisce a livello locale.
Indicazioni: patologie linfatiche e venose, PEFS (cellulite).
Il protocollo prevede solitamente sedute settimanali, per 5-8 settimane consecutive.
Costo: da 40€ a seduta.
I trattamenti di Laserterapia prevedono l’utilizzo di device ad emissione di raggi laser che permettono il trattamento di inestetismi e rendono possibile il ringiovanimento cutaneo.
Tra le indicazioni troviamo:
I trattamenti di laser terapia sono disponibili presso la Sede di Novara.
Per una valutazione personalizzata ed un preventivo su misura, si invita a contattare lo studio.
L'epilazione laser è una tecnica che permette la rimozione dei peli superflui su viso e corpo, attraverso un'apparecchiatura che agisce sul bulbo pilifero.
Lo scopo finale è quello di provocare, seduta dopo seduta, un progressivo assottigliamento e diradamento della peluria, rallentandone fortemente la ricrescita e rendendola non visibile ad occhio nudo.
A differenza delle classiche tecniche di depilazione, che rimuovono solo la parte apicale del pelo, l'epilazione laser consente di asportarlo nella sua interezza, bulbo pilifero compreso.
Il trattamento è disponibile presso la Sede di Novara.
Per una valutazione personalizzata ed un preventivo su misura, si invita a contattare lo studio.
Le smagliature sono inestetismi della pelle che interessano sia uomini che donne. Più frequentemente si presentano su addome, cosce, fianchi, glutei, mammelle. La comparsa è legata alla crescita (età adolescenziale) o variazioni importanti del peso corporeo.
Si distinguono smagliature rosse, appena formate, e bianche, più datate.
In entrambi i casi si può migliorare l’aspetto dell’inestetismo grazie a protocolli mirati e personalizzati, che comprendono trattamenti quali: carbossiterapia, microneedling, peeling chimico, biorivitalizzazione.
E’ possibile contattare lo studio per fissare un consulto e ricevere maggiori informazioni e un preventivo personalizzato.
Le cicatrici sono segni che compaiono a livello cutaneo in seguito alla riparazione di una lesione.
Esse possono derivare da una ferita traumatica, chirurgica, o da un processo infiammatorio quale l’acne.
In ogni caso, la loro presenza può portare il paziente ad un forte disagio.
Si può migliorare l’aspetto di questo inestetismo grazie a protocolli mirati e personalizzati, che comprendono trattamenti quali: carbossiterapia, microneedling, peeling chimico, biorivitalizzazione, laser, ecc.
E’ possibile contattare lo studio per fissare un consulto e ricevere maggiori informazioni e un preventivo personalizzato.
Radiofrequenza medica: cos’è?
La radiofrequenza medicale è un trattamento medico utilizzato per il ringiovanimento della pelle del viso e del corpo. A differenza della radiofrequenza estetica, quella medica permette risultati finali più evidenti e di una durata maggiore, fino anche a più di un anno.
Radiofrequenza medica: come funziona?
La Radiofrequenza è una tecnica non invasiva che non prevede né ablazione della pelle, né farmaci da applicare prima e dopo sulla cute.
La Radiofrequenza Medica è effettuata da un macchinario specializzato che agisce utilizzando le proprietà delle onde elettromagnetiche ad alta frequenza che inducono lo sviluppo di calore.
Tale calore viene indotto da un apposito manipolo, adatto a viso o a corpo, che stimola l’attività dei fibroblasti presenti nel nostro organismo a produrre collagene, la sostanza responsabile della tonicità e della freschezza della pelle. Questo ha un effetto sia curativo che preventivo, perché con il passare del tempo il corpo produce sempre meno collagene generando rughe, perdita del tono cutaneo e l’invecchiamento dei tessuti.
Radiofrequenza medica al viso
La Radiofrequenza medica è indicata per il trattamento di cedimenti cutanei in stadio iniziale, e delle rughe di contorno occhi, viso e collo. Il trattamento di radiofrequenza medica permette di stimolare il collagene negli strati più profondi della pelle, e colpire il tessuto muscolare stimolandone una maggiore tonicità.
Dopo un ciclo completo di sedute, questo effetto dura anche più di un anno e può essere prolungato con delle semplici sedute di mantenimento.
Radiofrequenza medica al corpo
La radiofrequenza ha un’azione efficace contro rilassamento cutaneo, cellulite, e adipe localizzato. Anche in questo caso si tratta di un trattamento assolutamente indolore, non invasivo, che mostra risultati sin dalla prima seduta.
Il calore indotto dalla radiofrequenza medica stimola il microcircolo: questo ha azioni evidenti sulla cellulite e sull’adipe localizzato. Il maggiore afflusso sanguigno attiva il drenaggio e rimuove le tossine accumulate.
Riassumendo questa tecnologia ha un’azione evidente sul corpo relativa a:
* Cellulite;
* Adiposità localizzata;
* Rassodamento cutaneo corpo e seno;
* Miglioramento generale della qualità della pelle;
Il tutto con la massima efficacia e in assoluta sicurezza.
Radiofrequenza medica: effetti, risultati e benefici.
I benefici del trattamento sono apprezzabili fin dalla prima seduta, diventando più duraturi a metà del ciclo di trattamento.
La radiofrequenza medica è consigliata per il trattamento di:
* Lassità cutanea (rilassamento della pelle)
* Rughe;
* Guance rilassate;
* Collo rugoso;
* Contorno labbra e viso non più definiti;
* Solchi naso labiali evidenti;
* Décolleté rugoso;
* Ritenzione idrica;
* Buccia d’arancia.
Radiofrequenza medica: quante sedute?
I percorsi di radiofrequenza medica a viso e corpo prevedono in media una decina di sedute, fissate a cadenza settimanale o bisettimanale. Dopo un primo ciclo di trattamento, sarà sufficiente un mantenimento di una seduta ogni 4-6 mesi. Tutti i nostri protocolli sono personalizzati, per ottenere il massimo da ogni trattamento.
La radiofrequenza medica inoltre può essere abbinata alla cavitazione medica e alla carbossiterapia per aiutare a tonificare il corpo dopo la perdita di peso.
La tossina botulinica: cos’è?
La tossina botulinica, è un farmaco molto utilizzato in medicina estetica per trattare e ridurre le rughe d’espressione causate dalla continua contrazione dei muscoli mimici del viso.
La tossina botulinica agisce riducendo e limitando la contrazione dei muscoli attenuando le rughe e donando al viso un aspetto disteso e rilassato in maniera del tutto naturale al contrario di quello che si pensa. Infatti alcune persone hanno una mimica molto attiva che nel tempo fa sì che le rughe si segnino sempre di più fino ad essere permanenti. Pertanto agisce anche in ottica di prevenzione di ulteriori rughe che si potranno formare in futuro.
I risultati non sono immediatamente visibili, il giorno dopo non “si vede niente” perché la tossina botulinica ha bisogno di qualche giorno per fare effetto. I risultati sono progressivi e si consolidano nei 15 giorni successivi.
tossina botulinica: come funziona e quanto dura?
La tossina botulinica agisce bloccando gli impulsi nervosi che attivano i muscoli impedendone la contrazione, questo blocco fa in modo che ci sia un rilassamento completo della zona trattata che appare distesa e liscia. L’effetto di questo blocco dei muscoli è sempre reversibile e dura dai 4 ai 6 mesi.
tossina botulinica: dove si applica?
La tossina botulinicasi applica sulle rughe della fronte e del contorno occhi (zampe di gallina). L’obiettivo delle iniezioni di botulino non è quello di correggere la ruga con il riempimento (per quello si utilizzano i filler di acido ialuronico) ma serve a ridurre la contrazione dei muscoli facciali e di conseguenza a distendere le rughe con un risultato naturale.
tossina botulinica: quali indicazioni?
Il trattamento è indicato per:
Rughe della fronte e rughe glabellari (ruga del pensatore)
Rughe del contorno occhi (zampe di gallina)
Ma non solo! La tossina botulinica ha anche altre indicazioni anche sul corpo, per curare l’iperidrosi (ossia ipersudorazione) a livello ascellare e del palmo di mani e piedi.
tossina botulinica: controindicazioni e effetti collaterali
L’uso della tossina botulinica è è sconsigliato nei pazienti con meno di 18 o con più di 65 anni e nelle donne in gravidanza. Altre controindicazioni sono legate a gravidanze, allattamento, eventuali infezioni sulla parte trattata o ipersensibilità alla tossina botulinica (molto rara).
Dopo il trattamento potrebbero comparire lievi effetti collaterali come:
* Leggero dolore nella zona trattata
* Arrossamento
* Mal di testa
Tossina botulinica: Cosa non fare dopo il trattamento
Dopo il trattamento è bene seguire alcune precauzioni:
* Evitare attività fisica molto intensa per almeno 24 ore
* Non toccare la parte interessata per almeno sei ore dopo il trattamento
* Evitare esposizione a fonti di calore (es. sole, phon, ecc)
Tossina botulinica: Quanto dura?
Gli effetti del trattamento durano per circa 4-6 mesi, dopo i quali è bene eseguire dei trattamenti di richiamo.
Tossina Botulinica: che differenza c'è con i filler?
Come detto, la tossina botulinica è indicata per il trattamento delle rughe d'espressione provocate dalla contrazione dei muscoli facciali. I filler di acido ialuronico, sono invece gel a diversa densità utilizzati per la correzione volumetrica delle rughe, tramite un riempimento della ruga stessa.
Mesotossina botulinica: il lifting dall’effetto naturale
Il Meso tossina botulinicaè una tecnica che consiste nell’infiltrazione di un mix di sostante rivitalizzanti (vitamine, acido ialuronico, antiossidanti, oligoelementi) e di una minima quantità di tossina botulinica nel mesoderma (lo strato cutaneo in cui avviene la rigenerazione cellulare).
La tossina botulinica utilizzata ha una diluizione differente da quella impiegata nel trattamento antirughe classico, essendo 3/5 volte più diluita rispetto alla classica tossina botulinica.
Con questa tecnica si va a rilassare la micro-muscolatura della pelle di viso, collo e décolleté.
Grazie alla concentrazione molto diluita della tossina botulinica e al metodo di iniezione della mesoterapia, l’effetto risulta molto più efficace per le micro-rughe e per le increspature più superficiali.